. . . . . . . . . . . "2p180-00049" . . . . "vasetto con coperchio"@it . "3"^^ . . . . . . "L'orafo Samuel Taylor è attivo a Londra nel periodo 1744-1773.\nIl punzone raffigurante un leone passante è il marchio standard dell'argento inglese 925. L'unico altro marchio, che si può trovare è quello dello standard di Britannia (raffigurante la dea Atena). L'introduzione di questi punzoni, avvenuta nel 1300 grazie all'intervento di re Edoardo I, si rese necessaria per scoraggiare le falsificazioni, poichè l'argento, metallo di grande valore, non era utilizzato in forma pura ma in lega con il rame; un rapporto non corretto tra i due metalli influisce ovviamente sul valore stesso del manufatto prodotto. Questo sistema di punzonatura permetteva quindi di risalire all'addesso che effettuava l'assaggio. Un tipico esempio di punzonatura brittannica include: il marchio standard, il marchio della città di produzione, la lettera dadaria, un eventuale marchio aggiuntivo e il marchio dell'argentiere.\nLa lettera dataria \"J\" indica l'anno 1753.\nIl punzone raffigurante una testa di leopardo coronata identifica la città di Londra."@it . "Tre scatole (probabilmente portatè) con piede e coperchio tondeggianti di diversa dimensione: due più piccole e una più alta e larga."@it . "2p180-00049" . .