candeliere
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p360-00027 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
candeliere
Il candeliere, donato insieme ad altre diciotto opere al FAI nel 2013, proviene dalla collezione di Angelo Zegna. Le opere - suppellettili e ceramiche - sono collocate al piano terra della villa, tra Biblioteca, Salone, Sala da Pranzo e Veranda. Questo candeliere, collocato in Biblioteca in mezzo alla coppia di candelieri ad una fiamma con una pecorina e una capretta, presenta tre figure in porcellana probabilmente di Meissen: una giovane figura femminile si trova al centro, con la mano sinistra alzata e quella destra che regge uno spartito musicale, all'inizio del quale si distingue la scritta "Aria". La stessa scritta si legge anche sullo spartito musicale del putto con violino, posto a destra della giovane cantante; a sinistra, un putto con uno strumento musicale, forse una ghironda.
Candeliere francese a due fiamme composto da tre figurine in porcellana con putti musicanti e cantante giovinetta, montati con basi e portacandele in bronzo cesellato e dorato entro nicchie in metallo dipinto con fiori applicati in porcellana policroma.
2p360-00027
2p360-00027