Ritratto del canonico Giovanni Bertoli - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00049 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto del canonico Giovanni Bertoli - dipinto
Il dipinto è entrato nelle collezioni della Pinacoteca Repossi all'inizio del Novecento per deposito da parte del Comune di Chiari; vi è raffigurato don Giovanni Bertoli, canonico della Collegiata di Chiari, che nel 1869 fu eletto socio dell'Ateneo di Scienze e Arti di Brescia. Per tale occasione, ipotizza Terraroli (1991, p. 49), potrebbe essere stato eseguito questo ritratto che poco indulge in particolari esornativi proponendo, al contrario, un contesto di estrema sobrietà compositiva e una tavolozza dai toni ribassati ed essenziali che gioca tra il fondo neutro e l'abito scuro del sacerdote, concentrando tutta l'attenzione del pittore sulla fisionomia del personaggio, trattata con pennellate rapide e sintetiche ma capace di mettere in evidenza i tratti psicologici salienti della figura. Luigi Trécourt mostra di essersi qui affrancato da una troppo pedissequa osservanza dei dettami del Diotti; propone perciò una pittura più liquida e libera nel tocco e - anche per motivi cronologici - non priva di suggestioni inclinanti verso la ritrattistica di contesto romantico.
Il canonico Bertoli è raffigurato a mezzo busto di tre quarti verso sinistra con l'abito religioso scuro ed il cappotto.
3y010-00049
3y010-00049