. . . "3y010-00059" . . . . . . . . . . . "Ritratto di don Tommaso Begni - dipinto"@it . . . "Attribuito a Giuseppe Rubagotti nelle schede inventariali della Pinacoteca Repossi, il dipinto raffigura Tommaso Begni, bibliotecario della Morcelliana, in abito ecclesiastico. Qualitativamente modesto sia nella conduzione pittorica che nella resa della fisionomia, è da collegare all'attività dei Rubagotti di Coccaglio, attivi nel bresciano come decoratori (furono loro a restaurare e ridecorare il Duomo di Chiari nel 1938) e amici di Pietro Giuseppe Lancini, bibliotecario della Morcelliana e successore di don Rivetti. Nell'archivio Biblioteca Morcelli (Fondo Ginnasio, b. 1), si conserva una lettera (23 febbraio 1929) di Giovanni Fogliata, presidente della Congregazione di Carità, indirizzata a Pier Giuseppe Lancini, bibliotecario della Morcelliana, con cui si accompagnano le seguenti tre opere perchè vengano esposte nella Pinacoteca: ritratto di Repossi (cfr. inv. n. D00107); ritratto di don Faustino Bocchi (cfr. inv. n. D00060); ritratto di don Begni (il dipinto qui catalogato)."@it . . . . . . "Don Tommaso Begni è raffigurata a mezzo busto di tre quarti con indosso l'abito talare nero; l'espressione è seria."@it . . "3y010-00059" . .