Ritratto di don Faustino Bocchi - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00060 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di don Faustino Bocchi - dipinto 
Con il suo pendant (inv. n. D00059) raffigurante don Tommaso Begni, questo ritratto è collocato nella sala seconda della Biblioteca Morcelliana, accanto al busto commemorativo del prevosto Pietro Faglia. I caratteri stilistici permettono di ricondurlo a Giuseppe Rubagotti, al quale era attribuito tradizionalmente, artista attivo come decoratore nella grande bottega coccagliese, ma anche come artista - di non eccelse qualità - indipendente. Nell'archivio Biblioteca Morcelli (Fondo Ginnasio, b. 1), si conserva una lettera (23 febbraio 1929) di Giovanni Fogliata, presidente della Congregazione di Carità, indirizzata a Pier Giuseppe Lancini, bibliotecario della Morcelliana, con cui si accompagnano le seguenti tre opere perchè vengano esposte nella Pinacoteca: ritratto di Repossi (cfr. inv. n. D00107); ritratto di don Faustino Bocchi (il dipinto qui catalogato); ritratto di don Begni (cfr. inv. n. D00059). 
Don Faustino Bocchi è raffigurata a mezzo busto di tre quarti con indosso l'abito talare nero; l'espressione è seria. 
3y010-00060 
3y010-00060 

data from the linked data cloud