Ritratto di Gioacchino Trioli - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00069 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Gioacchino Trioli - dipinto
Il cattivo stato di conservazione del piccolo ritratto del francescano Gioachino Trioli (1735-1799) non permette di avanzare ipotesi attributive. L'uomo, in abito religioso, è raffigurato pensoso, intento a scrivere su alcune carte; l'ambientazione è quella di uno studio fitto di libri. Quasi certamente il dipinto è stato realizzato nel periodo del soggiorno clarense del francescano, attorno agli anni Sessanta del Settecento, come dimostra anche l'età apparente del ritrattato. Il quadro era di proprietà dell'Ospedale Mellino Mellini di Chiari; è entrato in Pinacoteca prima del 1918, anno del primo inventario in cui tale opera compare.
In primo piano si vede uno scrittoio dietro il quale è seduto Gioacchino Trioli; nella mano destra tiene una penna d'oca con la quale sta scrivendo una lettera; il braccio sinistro è appoggiato su un libro e con la mano sinistra sorregge la testa. Sullo scrittoio, al centro, si trovano un bigliettino ed un fiore. La scena è ambientata in un interno; a sinistra del santo si intravede uno scaffale carico di libri.
3y010-00069
3y010-00069