Crocifissione di Cristo con santa Maria Maddalena - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00076 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Crocifissione di Cristo con santa Maria Maddalena - dipinto
Il dipinto proviene dal lascito di Marianna Rota (1926) dov'è ricordato come un "quadro di cristallo... con cornice dorata", con attribuzione a ignoto. La pittura, assai raffinata, pare eseguita da un artista bresciano imitante la maniera di Giuseppe Tortelli per i toni morbidi dei chiaroscuri, solo un po' più schiariti e raffreddati, e i contorni vibranti delle figure. Lo si può facilmente avvicinare alle opere della maturità dell'artista come la Madonna con il Bambino e sant'Alberto (Brescia, Chiesa di Santa Maria del Carmine" o i due Santi della Collegiata dei Santi Nazaro e Celso a Brescia.
In primo piano, al centro, si trova Cristo crocifisso; ai piedi della croce, nella parte destra della composizione, si trova la Maddalena inginocchiata, in lacrime e con lo sguardo rivolto verso l'alto; la scena si svolge in un paesaggio naturale brullo con una città in profondità.
3y010-00076
3y010-00076