Crocifissione di Cristo con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni Evangelista - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00077 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Crocifissione di Cristo con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni Evangelista - dipinto
Bozzetto per l'affresco eseguito nella cappella dei sacerdoti nel cimitero di Chiari, il dipinto mostra tutti i caratteri della pittura del bergamasco Giuseppe Riva, molto attivo nella cittadina bresciana già sul finire dell'Ottocento sia come pittore (suoi sono gli affreschi maggiori della cappella della Madonna in Duomo, datati 1900), sia come restauratore. Tale presenza fu incrementata dall'amicizia e dalla stima che per lui nutriva don Luigi Rivetti, il cui ritratto (inv. n. D00104) fu realizzato dal Riva nel 1918. Questa Crocifissione è scandita da poche e semplici linee portanti che convergono verso la figura del Cristo che pende dalla croce; un cono di luce individua tutti i personaggi della scena. Domina qui il colore freddo e la scansione ritmica e teatrale dei gesti dei personaggi contribuisce a dare all'insieme un tono di corretto accademismo, quasi inclinante all'oleografia.
Al centro del campo pittorico centinato si innalza la croce su cui si trova Cristo ormai esanime; accanto alla croce, a sinistra, si trovano la Madonna che, con un lungo velo bianco sul capo, guarda addolorata il figlio, e la Maddalena, che piangendo si copre il volto con le mani; a destra si trova san Giovanni evangelista, mesto con lo sguardo rivolto verso il basso.
3y010-00077
3y010-00077