Ritratto di Paolo Bigoni - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00095 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Paolo Bigoni - dipinto
Attribuibile all'attività tarda di Giuseppe Teosa, questo dipinto, insieme a quello raffigurante Giovanni Maffoni, è menzionato solo nell'inventario del 1973 come opera di ignoto rappresentante il "Sig. Bigoni carbonaro". I caratteri propri della ritrattistica neoclassica vengono declinati in quest'opera in maniera più convincente che nei due ritratti dei coniugi Maffoni (inv. nn. D00097 e D00098); la figura, dotata di forte monumentalità, è condotta con speditezza e con una pennellata decisa e compatta; il chiaroscuro più profondo e ricco si avvale di sfumature più pregiate che riescono a mettere in evidenza turgori già pre romantici. Molto apprezzabile è, infine, la resa e l'attenzione ai particolari che non interrompono, comunque, il rigore del discorso.
Paolo Bigoni è ritratto seduto su una sedia di cui si intravede il fianco sinistro; è a mezzo busto di tre quarti girato verso sinistra; indossa una giacca nera, un panciotto ricamato ed una camicia bianca con papillon; nella mano destra regge un libro nel quale ha inserito un dito come segnalibro.
3y010-00095
3y010-00095