Madonna con Bambino, santo vescovo e san Girolamo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00115 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Madonna con Bambino, santo vescovo e san Girolamo - disegno 
Incisore di fama internazionale, il parmigiano Paolo Toschi seppe raccogliere attorno alla sua scuola un gran numero di allievi che, nell'Italia del Grand Tour, si avviavano ad essere gli interpreti pił qualificati della nuova cultura classicista europea. Insieme alle opere incise l'attivitą dell'artista si rivolse anche alla ripresa di opere del rinascimento italiano come la Madonna della scodella di Correggio e alla decorazione a chiaroscuro (oggi perduta) del Teatro Ducale di Parma. Il disegno conservato presso la Pinacoteca Repossi - donato, come recita la scritta, dalla nipote dell'artista nel 1922 - mostra l'attenzione del Toschi per i modelli del Rinascimento italiano, specialmente in questo caso di Correggio e Parmigianino, che vengono interpretati con felice vena disegnativa. 
Entro un paesaggio con un lago nel fondo si vedono, in primo piano a sinistra e a destra, un santo vescovo con pastorale e mitra, e san Girolamo vestito da eremita, con un crocifisso in mano e il leone dietro di lui; in alto si vede la Madonna con Gesł Bambino. 
3y010-00115 
3y010-00115 

data from the linked data cloud