. . . "3y010-00146" . . "Soluzione assai complessa che recupera lo schema piramidale ponendo il sarcofago del defunto (effigiato di profilo entro un clipeo a basso rilievo) sopra un alto basamento, attorniato da statue allegoriche, mostra caratteri che mescolano ricordi classicisti a reminiscenze neo quattrocentesche, soprattutto nella foggia del sarcofago e nel basamento con scudi a basso rilievo. E' forse la soluzione più compiuta proposta dal Teosa che mostra, comunque, la solita attenzione per il profilo erudito dell'ecclesiastico, lasciando in ombra l'elemento più propriamente religioso e sacrale della composizione, ed è sintomo, qui come altrove, del dualismo stilistico dell'artista \"che gli impedisce di immaginare una figurazione classicista all'interno del contesto sacro\" (Fusari, 2004, p. 41)."@it . . "Monumento funebre per Stefano Antonio Morcelli - disegno"@it . . . . . . . . . "Il sepolcro è appoggiato su un alto e doppio basamento; è ornato da tre figure femminili allegoriche."@it . . . . . . . . . "3y010-00146" . .