. . . "Nella parte destra del foglio, in diagonale, si vede la roggia Castrina, a sinistra della quale si trova un lavatoio con tettoia e due donne inginocchiate a fare il bucato; in profondità, fra le case e dietro il filare dei panni stesi ad asciugare, si vede il profilo della facciata della chiesa di S. Rocco."@it . . "Tra le prime opere realizzate dall'artista durante il suo soggiorno clarense, questa raffigurante uno degli angoli caratteristici della città, con la quattrocentesca chiesa di San Rocco sullo sfondo, è eseguita con rapidità di tratto, solo in qualche luogo rafforzato da acquerellature, che rende la veduta vivida e pittoresca."@it . "3y010-00149" . . . . "3y010-00149" . . "Chiari, la chiesa di S. Rocco - Chiesa di S. Rocco a Chiari - disegno"@it . . . . . . . . . . . . . "Chiari, la chiesa di S. Rocco"@it . . . .