Il circo - Figure di schiena - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00168 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Il circo - Figure di schiena - dipinto 
Il circo 
Il dipinto si costruisce su nette direttrici geometriche che mettono in evidenza il gioco instabile della raffigurazione; il carattere astratto dell'impostazione cela, infatti, come in tutte le opere del periodo, la sua radice figurativa che l'artista contrappone visivamente e tecnicamente contrapponendo alle regolari strutture astratte il mosso e vibrante segno che definisce le presenze fantasmatiche (o larvali) dei soggetti della rappresentazione. Teso e in crescendo il muoversi delle forme fa sì che colore e forma - nel loro fondersi e contrapporsi - contribuiscano a mettere in atto il profondo ed evocativo sentimento del rito circense contraddistinto per sua natura dall'ambivalente scenario di allegria e di tristezza. 
Su carta antica è delineato un intreccio di figure nude viste di schiena; nella parte bassa del foglio, a sinistra, si vede una figura abbastanza grande seduta sola; nella parte destra si vedono due figure sedute su uno sgabello, raffigurate di lato, appoggiate l'una all'altra lungo la schiena. 
3y010-00168 
3y010-00168 

data from the linked data cloud