Albrecht Dürer crea questo giallo e non lo può correggere - Astratto - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00207 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Albrecht Dürer crea questo giallo e non lo può correggere - Astratto - dipinto
Albrecht Dürer crea questo giallo e non lo può correggere
Nella poetica di Isgrò le cancellature e le immagini affioranti da strati di materia che nascondono e rivelano i significati più riposti sono una costante sulla quale riposa il suo messaggio concettuale; per l'artista, infatti, l'arte non è univocamente (e primariamente) visiva, ma comunicativa, poetica e uditiva. Da questa concrezione di strati successivi di conoscenza e di significato deriva anche la proposta provocante ed enigmatica dell'opera della Pinacoteca Repossi nella quale il ritorno a Dürer e il richiamo alla irrinunciabilità dell'arte come segno indelebile sono correlati in una manifestazione tutta contemporanea capace di trasformare il genere antico (forse la pala in miniatura) in un concetto sacralizzante (e allo stesso tempo dissacrato) di arte altra dalla soggettivizzazione e dalla riproducibilità fisica.
Su un supporto centinato e di colore nero si trova una pennellata blu ed il titolo a lettere stampate, sia in italiano che in inglese.
3y010-00207
3y010-00207