. "3y010-00209" . . . . . . "Battaglia di ignudi del Pollaiolo"@it . . . . . . . "Dieci uomini nudi impegnati in una lotta con armi varie (spade, ascia, frecce)."@it . . . "L'artista riprende la famosa incisione di Antonio del Pollaiolo (uno degli esemplari si conserva nel fondo calcografico della Fondazione Morcelli Repossi, inv. n. I00001) mettendone in risalto gli elementi costruttivi: le figure sono ridotte a strutture schematiche la cui volumetria è suggerita da linee che definiscono solo in parte la muscolatura e da interventi ad acquerello che si approfondiscono nello sfondo. Sopra al disegno vero e proprio Leddi ha posto un foglio da lucido sul quale, attraverso linee e archi, si fa palese la struttura. Come sempre nell'opera di Leddi la citazione da figure del passato diventa motivo di scavo strutturale e l'intenzione poetica è mediata dal continuo studio che disvela gli elementi portanti e chiarificatori della figurazione."@it . . . . . . "3y010-00209" . . "Battaglia di ignudi del Pollaiolo - Battaglia di ignudi di Benci Antonio detto Pollaiolo - dipinto"@it . . . .