Veduta del lago d'Iseo - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00211 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta del lago d'Iseo - dipinto 
Il dipinto è da porre con ogni probabilità all'inizio della carriera dell'artista clarense, in diretto rapporto con la pittura novecentista che Signoroni abbraccia nel corso degli anni Trenta. La soluzione semplificatrice della visione corrisponde, infatti, a questo bisogno di rigore che sfocerà poi nelle scelte post cubiste e nella vicinanza alle ricerche del 'Gruppo degli otto'. Qui domina ancora un senso di attenzione al dato reale che, seppure semplificato e tradotto in forme rigorose, mostra la sua dipendenza dalla pittura di paesaggio di carattere tradizionale. 
Veduta del lago d'Iseo; sulla destra si scorgono alcune barche in secca e, più in profondità, un paese che si affaccia sullo specchio d'acqua. 
3y010-00211 
3y010-00211 

data from the linked data cloud