. . "Nel breve saggio dedicato all'artista da Sergio Gianani (in Altre voci del '900 clarenze. Artisti clarensi del novecento, catalogo della mostra di Chiari, Rudiano 1995, pp. 13-14) si sottolinea la capacità impressionistica di Calzavacca di raccogliere gli elementi essenziali della veduta e di trasformarli in sensazioni visive attraverso l'accordo semplice della luce e dei colori. Anche in questa veduta del lago d'Iseo il linguaggio dell'artista riesce a mantenere una semplicità di fondo unita, però, a una attenta e severa costruzione del taglio visivo che permette di esaltare l'imponenza della montagna, descritta con amorevole cura, incombente sopra lo specchio d'acqua dal quale emerge, quasi estemporanea, la presenza dell'isoletta verdeggiante."@it . . . . . . . . . "3y010-00225" . "Paesaggio con lago e montagne - dipinto"@it . . . . . . . "3y010-00225" . . . . "Il lago d'Iseo è visto da una zona naturalistica ove si scorgono solo piante in fiore e rilievi montuosi."@it . . . .