Studio per crocifisso - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00234 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Studio per crocifisso - disegno
Alla tematica del crocifisso Pelati dedica particolare attenzione verso l'inizio degli anni Settanta; oltre al Crocifisso bronzeo (inv. n. S00107) l'artista realizza altre fusioni di piccole dimensioni in oro e argento (inv. nn. S00108-S00113). Nel disegno a china in oggetti l'artista mostra di porre particolare attenzione all'espressione anatomica del corpo appeso e all'enfasi dinamica della tensione delle membra. La conduzione è assai abbreviata, tranne che per la figura a sinistra per la quale dedica molta attenzione alla resa plastica del chiaroscuro. La figura centrale, prostrata sopra la croce potrebbe, inoltre, essere uno studio preparatorio per un'altra fusione raffigurante il Cristo con il cane, singolare tematica iconografica, trattata dall'artista con sottile poesia. Le linee dei corpi, affusolare e allungate, la risultanza plastica ridotta a pochi, accennati elementi distintivi, permettono di assegnare lo studio agli anni Settanta, in prossimità delle fusioni di cui si è detto poco sopra.
Sul foglio si trovano tre studi: il primo a sinistra ed il terzo sono due crocifissi in posizioni diverse; quella centrale è una figura umana piegata a metà su se stessa.
3y010-00234
3y010-00234