Candelabra - semicolonna

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00238 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Candelabra - semicolonna 
L'elegante altorilievo di candelabra culminante con una lampada accesa riprende in schiette forme neoclassiche un tema decorativo molto utilizzato nella cultura classica e rinascimentale. Il pezzo conservato nella Pinacoteca Repossi è stato avvicinato, a ragione, da Terraroli (1991, p. 78) alla produzione del ravennate Gaetano Matteo Monti per la politezza dell'intaglio e il rigore del partito decorativo ed è stato considerato una sorta di modello della candelabra collocata alle spalle della figura dell'Epigrafia del Mausoleo di Stefano Antonio Morcelli nella parrocchiale di Chiari, la cui commissione fu ottenuta dal Monti grazie ai buoni uffici dell'amico milanese Pietro Bartolomeo Repossi. Poiché l'elemento decorativo del Mausoleo si presenta a tutto tondo e di forme più slanciate di questo della Pinacoteca, è lecito supporre che quest'ultimo sia stato portato come modello ed esempio, insieme al bozzetto del Mausoleo (conservato nel patrimonio della stessa Pinacoteca; inv. n. D00139), dell'arte del Monti per agevolare la scelta dell'artista per la prestigiosa commissione. 
Candelabra in stile classico sormontata da una lucerna accesa. 
3y010-00238 
3y010-00238 

data from the linked data cloud