Cartagloria con due testine (è la più bella delle due) - cartagloria

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00244 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cartagloria con due testine (è la più bella delle due) - cartagloria 
Stilisticamente attribuibile all'ambito della bottega di Giacomo Faustini, questa cornice, pendant dell'altra (inv. n. S00006) pure conservata nelle collezioni della Pinacoteca Repossi, non ha provenienza certa e solo per via ipotetica può essere collegata alla cornice maggiore (inv. n. S00009), cronologicamente successiva di almeno un quindicennio. In quest'opera si nota un gusto per l'intaglio ancora di poco rilevata plasticità, una carnosità delle volute meno spigliata che in seguito e, per alcune durezze nella conduzione dell'insieme, pare plausibile assegnarla alla bottega del Faustini più che alla sua mano, sebbene la concezione d'insieme riveli i caratteri propri della sua opera e la cifra stilistica che in genere lo contraddistingue nelle opere note degli anni Settanta-Ottanta. 
Cartagloria con cornice con motivo a foglie d'alloro abbellita da foglie d'acanto che si sviluppano con andamento serpeggiate all'esterno del profilo della cornice vera e propria. All'angolo superiore dei due lati lunghi si trovano due testine. 
3y010-00244 
3y010-00244 

data from the linked data cloud