Immacolata concezione - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00245 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Immacolata concezione - scultura 
                            
                        
                                
                                    Il piccolo manufatto in legno dorato porta al centro la figura dell'Immacolata Concezione descritta secondo la solita iconografia. Un rigoglio di volute vegetali circonda il ricettacolo arcuato. Stilisticamente l'opera č con buona probabilitā collocabile in ambito bresciano e cronologicamente assegnabile alla seconda metā del Settecento per il rigore compositivo e la simmetria particolarmente delle volute. La figura dell'Immacolata riprende, d'altro canto, un prototipo assai famoso scolpito da Andrea Fantoni nel 1711 per la parrocchiale di Cerveno in Valle Camonica. Una certa ottusitā nelle forme dell'intaglio potrebbe essere imputabile a una rigessatura del manufatto. 
                            
                        
                                
                                    La figura della Madonna circondata da raggi luminosi, con una corona di stelle intorno alla testa e poggiante su un globo č inserita in una sorta di nicchia con decorazione esterna costituita da riccioli di foglie d'acanto. 
                            
                        
                                
                                    3y010-00245 
                            
                        
                                
                                    3y010-00245