Testa d'angelo - testa

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00248 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa d'angelo - testa 
La paffuta testa d'angelo doveva, con tutta probabilità, far parte della decorazione di un monumento sepolcrale; prova di questo è la presenza di un perno sul retro della scultura. Su base stilistica è possibile assegnare l'opera alla produzione tardo ottocentesca, in ambito eclettico, che ben si attaglia alla maniera di Emanuele Marcetti al quale il frantume è stato attrribuito. La ripresa dei moduli barocchi, infatti, è trattata con leggerezza decorativa, soprattutto nella resa dei capelli e nella morbidezza del piumaggio delle ali. 
Testa d'angelo dalle guance paffute e dai riccioli generosi. 
3y010-00248 
3y010-00248 

data from the linked data cloud