Monumento a figura ignota (Copernico?) - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00264 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Monumento a figura ignota (Copernico?) - scultura
Non esistono documenti che indichino con esattezza l'identità del personaggio che doveva essere celebrato in questo monumento; la critica ha ravvisato, comunque, nella figura dell'uomo eretto sopra l'alto basamento, Nicolò Copernico. Questi, abbigliato con una lunga tunica, e con lo sguardo rivolto verso l'alto, si staglia sulla parte centinata del monumento, liscia, che lascia perciò giocare le pesanti ombre portate che nascono dal corpo granitico dell'uomo. L'impianto rigoroso e raffreddato di matrice Decò, con echi secessionisti, concede molta parte al discorso simbolico, concentrando nella figura di Copernico il concetto stesso della moralità della ricerca scientifica e facendo di lui un campione della libertà moderna del pensiero e della scienza.
Sullo sfondo di un muro centinato si staglia una figura maschile isolata e con il volto alzato a guardare il cielo; indossa una lunga veste.
3y010-00264
3y010-00264