Busto di Roberto Safiati insignito di medaglia d'oro - busto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00275 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Busto di Roberto Safiati insignito di medaglia d'oro - busto 
                            
                        
                                
                                    Il ritratto idealizzato del fante al quale fu conferita la medaglia d'oro - come recita la scritta posta sulla base della scultura - è trattato dallo scultore con grande libertà: il busto eretto è sbilanciato verso sinistra a causa dell'abbassarsi della spalla; il capo subisce una torsione verso destra; i capelli scarmigliati, come se mossi dal vento, accentuano il senso dinamico dell'inseme. Concepita secondo i dettami della scultura novecentista e con lo scopo di celebrare il valor militare, l'opera è comunque resa con una certa vivezza dall'artista che non rinuncia a introdurre anche nel ritratto celebrativo alcune sottigliezze psicologiche ben più palesi in opere dello stesso periodo come, ad esempio 'La rivolta' eseguita attorno al 1930. 
                            
                        
                                
                                    Busto del soldato Roberto Safiati volto verso sinistra e con il fianco sinistro abbassato. 
                            
                        
                                
                                    3y010-00275 
                            
                        
                                
                                    3y010-00275