Angelo dolente - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00276 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Angelo dolente - statua 
Modello per il monumento funebre della famiglia Goffi nel cimitero di Chiari, realizzato nel 1910, la scultura č tra le opere funerarie pių sensibilmente interpretate da Ricci, pervasa dal sottile sentimento simbolista che riscalda le cadenze ancora accademiche dell'insieme, condotto con rigore e una certa semplificazione formale, che lascia all'abbandono della posa il tratto pių eloquente dell'espressione artistica. Recuperando uno schema vagamente bistolfiano che lo scultore certamente conosce, l'angelo assume la funzione stessa del dolore, tutta contenuta nel punto di equilibrio tra la voluta semplificazione delle forme correttissime, con le quali viene reinterpretata la matrice accademica, e il velato patetismo che permea la forma quasi involuta della figura angelica. 
L'angelo a figura intera č rappresentato seduto, avvolto in un'ampia e morbida clamide, sul bordo di una lapide o di un sarcofago. La testa, abbandonata nella mano sinistra in un atteggiamento di profondo dolore, contrasta con la mano destra che lascia scivolare tra le dita un mazzetto di rose quasi sfiorite. Le ampie ali equilibrano l'intera composizione e bilanciano lo spostamento laterale della figura. 
3y010-00276 
3y010-00276 

data from the linked data cloud