Monumento sepolcrale dei fratelli Bettolini - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00281 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Monumento sepolcrale dei fratelli Bettolini - gruppo scultoreo
Opera giovanile dello scultore, il monumento, seppure porti sull'urna la data 1879 (quando, cioè, la municipalità di Chiari ne decise l'erezione), fu eseguito a qualche anno di distanza, e comunque entro il 1882. Il modelletto restituisce in parte l'immagine della realizzazione in grande (oggi, purtroppo, in grave stato di degrado) e la scansione dell'idea ricciana che pose la figura del Bettolini in piedi sopra un alto basamento accompagnato da due fanciulli, mentre la figura muliebre della sorella fu raffigurata seduta ai piedi del monumento. Stilisticamente l'opera segue i dettami della cultura tardo ottocentesca, intrisa allo stesso tempo di elementi romantici e di caratteri desunti dal verismo idealizzante. Rispetto all'opera definitiva il modelletto mantiene una sorta di descrittivismo vibrante e non ancora paralizzato negli schemi accademici della scultura monumentale.
Il sig. Bettolini è raffigurato in piedi sopra un alto basamento in abiti ottocenteschi e affiancato da due bambini; ai piedi del basamento è seduta la sorella del sig. Bettolini; indossa un abito lungo ed un mantelo e è girata a guardare verso il fratello.
3y010-00281
3y010-00281