Monumento ai caduti della prima guerra mondiale realizzato a Chiari - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00284 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale realizzato a Chiari - gruppo scultoreo
Bozzetto della versione definitiva del monumento ai Caduti di Chiari, presenta la figura del soldato-contadino priva dell'enfasi retorica tipica dei monumenti coevi; piuttosto l'artista esalta nella monumentalità della figura e nella possente, nerboruta tensione del torso la granitica moralità del soldato che si dona alla patria. Come ha rilevato Pia Ferrari (1994, p. 75), si notano in questa costruzione echi boccioniani nei panneggi dinamici e nei vuoti delle stoffe curiosamente accentuati e nella torsione avvitata del corpo, mentre a Wildt riconduce l'ispirazione per il volto-maschera, magro e incavato, reso con tratto espressionistico, simbolo insieme della sofferenza e della morte.
Il soldato è in piedi su un alto basamento ed è appoggiato ad un badile conficcato nel terreno.
3y010-00284
3y010-00284