Sant'Anna - statua
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00288 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Sant'Anna - statua 
                            
                        
                                
                                    Ricorda don Luigi Rivetti che "le quattro statue in bronzo raffiguranti San Gioachino, Sant'Anna, San Zaccaria e Santa Elisabetta furono modellate, per commissione della Compagnia di San Giuseppe, dallo scultore, nostro concittadino, Antonio Ricci e furono collocate il 28 luglio 1924. Costarono L. 4000" (nota manoscritta di Rivetti inserita nell'esemplare della pubblicazione Rivetti L., La Parrocchiale di Chiari, del 1920 conservato presso la Biblioteca Morcelliana; la nota è posta tra le pp. 36-37). Le sculture furono realizzate per ornare nei giorni festivi l'altare di San Giuseppe nella Parrocchiale di Chiari. La santa, con tunica e mantello di ascendenza classica, è raffigurata con la sinistra leggermente alzata e tiene nella destra un cartiglio. Come per le altre sculture del gruppo fuso per la Parrocchiale di Chiari nel 1924 (cfr. inv. nn. S00049, S00050, S00052), si notano qui forti debiti alla statuaria di primo Rinascimento e al linguaggio corretto e preciso dell'Accademia. 
                            
                        
                                
                                    Sant'Anna, raffigurata anziana e dal volto magro, è vestita all'antica con velo sulla testa. 
                            
                        
                                
                                    3y010-00288 
                            
                        
                                
                                    3y010-00288