Ritratto di don Luigi Rivetti - medaglione
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00290 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di don Luigi Rivetti - medaglione
La scritta posta sulla base dell'altorilievo in gesso ricorda che l'opera fu eseguita per volontà e con i denari di Pier Giuseppe Lancini, Bibliotecario della Morcelliana che fece realizzare nello stesso torno d'anni anche l'effigie del vescovo Giovanni Battista Rota e, con ogni probabilità, anche il busto del prevosto Pietro Faglia per adornare la sala seconda della Biblioteca Morcelli. Stilisticamente l'opera è assegnabile allo scultore clarense Antonio Ricci per la politezza quasi algida con la quale il busto è realizzato. Si possono notare affinità con altre opere commemorative eseguite dall'artista, dall'altorilievo con il busto di Pietro Goffi risalente agli anni Dieci, fino al busto del filosofo Bernardino Varisco realizzato attorno al 1933.
Ritratto a mezzo busto e frontale di don Luigi Rivetti, in abiti sacerdotali e cappotto.
3y010-00290
3y010-00290