Santa Maria egiziaca - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00301 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Santa Maria egiziaca - statua 
La forte evidenza plastica con la quale l'artista interpreta il tema dell'ascesi spirituale attraverso la penitenza, si incontra con i caratteri che la sua arte ha imboccato nel corso degli anni Quaranta e che si concretizza particolarmente nel gigantesco Crocifisso realizzato per la Cappella dei Caduti nel Cimitero di Chiari. La figura della santa non rinuncia alla perfezione formale ma il modellato subisce una contrazione segnica che - complice il tema - rinsecchisce le forme e crea una tensione psicologica prima meno presente nelle opere di Repossi. Si nota in quest'opera anche una rimeditazione del Quattrocento fiorentino, in specie dell'arte dell'ultimo Donatello alla cui Maddalena è possibile raffrontare quest'opera repossiana. 
Santa Maria Egiziaca è raffigurata in piedi, mentre avanza appoggiandosi malferma su gambe magre e un poco piegate; il busto è nudo e smagrito; le spalle sono leggermente incurvate in avanti; porta i capelli lunghi e il volto abbassato e leggermente girato verso destra. 
3y010-00301 
3y010-00301 

data from the linked data cloud