L'arciere - Figura di arciere - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00319 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

L'arciere - Figura di arciere - statua 
L'arciere 
Ancora influenzato dalla plastica mariniana e dalle esperienze romane, Pelati realizza questo bronzetto che riecheggia tematiche classiche e si rifà alla grande tradizione figurativa italiana debitrice al magistero di Gemito e Grandi. La figura, trattata come un bronzetto romano antico mostra la perizia raggiunta dall'artista nel trattamento della figura umana e presenta già alcuni caratteri accentuatamente realistici che saranno parte del suo repertorio tra gli anni Cinquanta e Sessanta. 
Figura maschile esile e nuda rappresentata nell'atto di tendere la corda dell'arco per scoccare la freccia; nella mano sinistra tiene un arco di piccole dimensioni; lo sguardo è fisso sull'arco. 
3y010-00319 
3y010-00319 

data from the linked data cloud