"Maternità"@it . . . . . . . "3y010-00330" . . . . . . . "La scultura ripropone gli stessi caratteri stilistici delle opere realizzate da Pelati entro il primo quinquennio degli anni Sessanta: un modellato ampio, a tratti tagliente, una fisiognomica accentuata e a tratti espressionista, un'attenzione per la tradizione classica, specie Quattrocentesca e donatelliana. Anche qui si nota l'accensione enfatica delle figure dalle membra rigonfie e una monumentalizzazione contorta dei corpi che accentua la drammatizzazione recitativa affidata a gesti semplici ma sempre concentrati e tesi in uno sforzo espressivo di grande intensità."@it . . . . . . . . . . "Maternità - Mamma con bambino - scultura"@it . . "3y010-00330" . "Bassorilievo con figura femminile seduta con le gambe molto vicine al busto; sulle ginocchia si trovano i piedi di un bambino addormentato e mollemete appoggiato con la testa alla tesat della mamma; le braccia della donna sono alzate verso l'alto."@it . .