. . . "Figura maschile nuda sdraiata a terra sul fianco destro; il corpo è chiuso entro una gabbia da cui cerca invano di liberarsi; un'asta lo obbliga ad incurvare il collo all'indietro."@it . . . . . . . "L'ubriaco"@it . . . . . . "3y010-00335" . . . . . . "Tra le opere più drammatiche dell'artista, questo bronzetto ripropone il dramma della caduta e dell'atterramento. Il corpo dell'uomo, privo di connotati specifici, è steso a terra; sopra di lui, riversa, la sedia dalla quale è caduto che funge figurativamente anche da gabbia e da prigione. In questa, come in figure analoghe, l'artista presenta la frustrazione della sconfitta e l'ineluttabilità della sorte. Le figure sono trattate con un modellato robusto; la corporatura in bella evidenza mostra una maturazione nella plastica di Pelati che si evolve verso forme più aperte e aeree seppure al momento ancora imprigionate in dolorosi e annullanti contorcimenti. L'opera è stata donata alla Fondazione dalla sig.ra Iris Polidori vedova dell'artista Vittorio Pelati come volontà testamentaria; deceduta la sig.ra Iris nel 1999, tale opera è giunta in Fondazione nel 2002."@it . . . "L'ubriaco - Allegoria dell'alienazione con figura maschile sdraiata ed incastrata entro una gabbia - statua"@it . "3y010-00335" . . .