La lupa - Allegoria della maternità con figura femminile raccolta con due bambini in grembo - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00338 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La lupa - Allegoria della maternità con figura femminile raccolta con due bambini in grembo - statua 
La lupa 
Il bronzetto dal modellato forte e dalle forme tese e dinamiche, ripropone in una delle molte variazioni messe in atto dall'artista, il tema della maternità. Qui la madre è una sorta di lupa che tiene al collo i suoi figli e li difende, pronta a scattare contro coloro che volessero impossessarsene. La struttura fortemente sfaccettata e ridotta a un grumo di presenze, si regge sulle due gambe scarnite della donna i cui piedi, quasi adunchi, farebbero pensare a un rapace più che a una lupa. Tuttavia la forza evocativa del pezzo è tutta racchiusa nel gesto protettivo della madre e in quella di fiducioso abbandono dei due piccoli: un gesto istintivo tradotto con finissima poesia. 
Una mamma è chinata e stringe a sè due ambini che cercano di abbracciano all'altezza del collo. 
3y010-00338 
3y010-00338 

data from the linked data cloud