Il piccolo trapezista - Allegoria della vita umana con bambino entro una gabbia - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00340 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Il piccolo trapezista - Allegoria della vita umana con bambino entro una gabbia - scultura 
                            
                        
                                
                                    Il piccolo trapezista 
                            
                        
                                
                                    Figlio della serie dei vinti della seconda metà degli anni Sessanta, il bronzetto inaugura una serie di sculture, caratterizzate dal tema della gabbia-trapezio nella quale le figure trovano una nuova struttura spaziale entro la quale inscriversi. La figura del bimbo però, rispetto a quelle precedenti, mostra un'enfasi muscolare minore e una conduzione per grandi masse, caratteristica delle opere dei primi anni Settanta. Con i trapezisti Pelati compie un ulteriore sforzo di approfondimento della condizione umana e con essa muta la sua scultura fino a renderla plasticamente più ricettiva della luce, semplificando il modellato e riducendo le figure a nervosi manichini dagli arti adunchi e allungati. 
                            
                        
                                
                                    Un bambino si trova dentro una gabbia a cui è aggrappato con le mani; il piede destro è appoggiato ad una delle sbarre, mentre quello sinistro è all'esterno. 
                            
                        
                                
                                    3y010-00340 
                            
                        
                                
                                    3y010-00340