Giocolieri nel trapezio - Allegoria della vita umana con donna e bambino entro una gabbia - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00341 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Giocolieri nel trapezio - Allegoria della vita umana con donna e bambino entro una gabbia - scultura
Giocolieri nel trapezio
Il bronzetto si presenta come una curiosa variazione sul tema della maternità e presenta i due attori racchiusi entro una gabbia vagamente romboide che diventa lo spazio vitale e lo spazio artistico nel quale si compie il loro slancio vitale. La madre fa mostra di abbracciare il figlio nell'attesa che, fidandosi, questi affronti il vuoto. Le figure appaiono ridotte nella loro enfasi monumentale e assumono già connotati vicini alle opere verso la fine del primo quinquennio degli anni Settanta. Libero dalla costrizione del bassorilievo Pelati giunge qui alla struttura aerea, appesa, che esalta il rapporto drammatico tra pieni e vuoti e il senso estremo della rappresentazione esistenziale.
Una donna ed un bambino sono seduti dentro una gabbia, affrontati ed a gambe divaricate; la donna è aggrappata con le mani alle sbarre della gabbia; invece il bambino è aggrappato alle braccia della donna.
3y010-00341
3y010-00341