. . . . . . "Con tutta probabilità a causa del tema, il bronzetto è uno dei rari esempi nei quali Pelati abbandona lo stile figurativo per ripiegare su elementi astratti. Concepite come una struttura geometrica approssimativamente amigdaloide, le due figure si intuiscono abbracciate e con il capo accostato. Probabilmente affascinato dalle prove della scultura astratta a lui contemporanea Pelati ha tentato di utilizzarla per intraprendere un tema come quello delle anime disancorato dall'esperienza materiale e figurativa consueta. Ne risulta un lavoro interessante seppur troppo debitore al linguaggio altrui e non del tutto consono alla temperie dell'artista tanto che non lo ebbe a impiegare se non in pochissimi altri casi."@it . . "Due figure umane stilizzate strette in un abbraccio."@it . . . . . . "3y010-00354" . . . . "Le anime - Forme stilizzate - statua"@it . . . . "Le anime"@it . . . . "3y010-00354" . . .