Testa - Testa a doppia faccia - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00368 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa - Testa a doppia faccia - scultura 
Testa 
Il grande bronzo raffigura, come una sorta di medaglione a due facce, due grandi visi, incorniciati da un panneggio. Il modellato, forte e levigatissimo, contribuisce a mettere in risalto i tratti fisionomici dei due visi dall'andamento aguzzo (ma non spigoloso) sui quali la luce plana tranquillamente. In una sorta di rimeditazione della sua produzione, specie di quella degli anni sessanta, Pelati si cimenta con un'opera di grandi dimensioni e dalle forme chiuse e quasi neo-romaniche non fosse per la stilizzazione elegante e affusolata di cui godono i tratti delle due fisionomie che riportano, invece, al suo apprendistato presso Marini e alla scultura dei primi anni Quaranta. 
Grande testa con due facce, girevole su un perno centrale. 
3y010-00368 
3y010-00368 

data from the linked data cloud