Le ballerine - Ballerine - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/3y010-00370 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Le ballerine - Ballerine - gruppo scultoreo
Le ballerine
Come ne La danza (inv. n. S00134) anche in questa scultura dell'attivitą estrema di Pelati si affaccia un'attenzione ai valori della simmetria e della modellazione estenuata che fanno orientare l'artista verso una scultura dalle figure filiformi, aggraziate fino allo sfinimento e - come tali - avvicinabili alle prove dei grandi maestri del Manierismo internazionali, primo tra tutti, qui, il Giambologna il cui magistero si avverte nella naturale semplificazione (o schematizzazione) della figura umana con fini altamente decorativi. Il tema della danza serve a Pelati per intrattenere con le sue figure un rapporto di estremo addolcimento senza cadere nell'eccesso di manierismo: l'euritmia sviluppata in queste sculture non potrebbe risultare naturale senza un supporto ideale come quello della danza nella quale il corpo diventa elemento di comunicazione musicale perdendo i suoi connotati di fissitą e gravezza.
Statua a tutto tondo con due ballerine parallele ed intrecciate, con le gambe aperte in una spaccata verticale e il braccio destra alzato verso l'alto e il sinistro allungato verso il basso.
3y010-00370
3y010-00370