Prospetto, sezione e planimetria del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00065 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto, sezione e planimetria del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio - disegno
Dopo la morte di Cometti la Fabbriceria chiese nel 1757 a Pietro Solari di rivedere il progetto comettiano al fine di portare a termine la fabbrica. Nel disegno presentato l'anno successivo Solari riduce la dimensione del trezo campo, collocandovi l'orologio e separandolo dagli altri due, conferisce una nuova definizione alla loggia. Il disegno della parte superiore avvicina il disegno di Solari a quello di Ligari del 1742 (N.I.L. 711). Anche questo progetto non trovò esecuzione: tra 1760 e 1762, direttamente sopra il secondo campo, venne eretta l'attuale cella campanaria. Il disegno rimase nelle mani dei Sertoli fino al 1881 quando, creduto erroneamente il progetto definitivo di Pietro Ligari, venne depositato presso il Comitato archeologico. Nel 1938 era conservato in collegiata e nel 1951 venne depositato presso il Museo di Sondrio, entrando a far parte del fondo ligariano.
40010-00065
40010-00065