Ritratto del vescovo Agostino Maria Neuroni - ritratto di ecclesiastico - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00097 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto del vescovo Agostino Maria Neuroni - ritratto di ecclesiastico - dipinto
Ritratto del vescovo Agostino Maria Neuroni
xsd:integer
1
Il dipinto era tradizionalmente attribuito ad Angelica Kauffmann, tuttavia l'età e lo stile della pittrice portano ad escludere questa ipotesi.
Agostino Maria Neuroni, vescovo di Como dal 1746 al 1760, apparteneva all'ordine dei Minori Cappuccini. Era dotto, oratore fecondo, fu predicatore ascoltato alla corte di Vienna, teologo e consiliere di Maria Teresa d'Austria. Benedetto XIV lo promosse Vescovo di Como, ove rimase fino alla morte. A Chiuro (SO) esistono due copie del ritratto, perché due nipoti (figlie del fratello) sposarono due nobili del luogo: Sidonia Neuroni con Defendente Quadrio Curzio (1670-1740), Rosa Neuroni con Nicola Matteo Basci (1680-1736). Il primo ritratto è in casa Gandola Quadrio, il secondo in casa Parrocchiale proveniente da casa Menatti.
40010-00097
40010-00097