SANT'ANNA, LA MADONNA, SAN GIOVANNI BATTISTA E SANTO STEFANO - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00167 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SANT'ANNA, LA MADONNA, SAN GIOVANNI BATTISTA E SANTO STEFANO - dipinto murale 
L'affresco riprende nella parte centrale, la Madonna con S. Anna di Leonardo oggi al Louvre; sullo sfondo si intravede un paesaggio montano e un castello, con molta probabilità allusivo a Castello Masegra, che nel Cinquecento era proprietà della famiglia Beccaria, alla quale era dedicata la cappella gentilizia nella quale si trovava in origine l'affresco. Il gruppo di Santi è incorniciato da una struttura architettonica a forma di arco e da una sorta di parapetto marmoreo, con oculo dove è incisa la data 1533. Le vicende storiche hanno reso l'opera di difficile lettura e attribuzione: l'ignoto pittore è un seguace dei modi di Leonardo e dei leonardeschi, conscio della grazia e delicatezza delle opere del Luini e di Gaudenzio Ferrari, ben note in Valtellina. 
40010-00167 
40010-00167 

data from the linked data cloud