CROCIFISSO CON LA MADONNA E SAN GIOVANNI - dipinto murale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00173 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    CROCIFISSO CON LA MADONNA E SAN GIOVANNI - dipinto murale 
                            
                        
            
            
                
                    
						 
                            
                                xsd:integer
                                
                            
                         1 
						
                    
                    
                
            
        
    
    
        
        
        
        
            
                
                    
                    
                
            
        
        
                                
                                    Il ciclo di affreschi proviene da un locale dell'antica conceria di Sondrio, detto il "Colombaro", in quanto si trattava di una vecchia torre cinquecentesca. La decorazione murale fingeva un portico architravato, sormontato da lunette nelle quali erano inserite immagini di santi ed una Crocifissione. I pilastri e l'architrave erano decorati a candelabre, motivi ornamentali piuttosto ricorrenti nelle dimore aristocratiche valtellinesi. Il ciclo era stato pensato probabilmente da un committente colto e letterato, forse un ecclesiastico, che sostituisce ai busti di eroi classici o personaggi della propria famiglia, figure di santi guerrieri e sante elegantemente vestite. La cultura del committente risulta ancor pił evidente nei cartigli con iscrizioni latine che pendono, sospesi con nastri rossi, da ogni campata. 
                            
                        
                                
                                    40010-00173 
                            
                        
                                
                                    40010-00173