MADONNA CON GESU' BAMBINO E SAN FELICE DA CANTALICE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00200 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
MADONNA CON GESU' BAMBINO E SAN FELICE DA CANTALICE - dipinto
xsd:integer
1
La pala fu eseguita attorno alla metà del Seicento per la chiesa del convento dei Cappuccini di Sondrio, nel luogo dove oggi sorge il Convitto nazionale. L'autore del dipinto, Carlo Francesco Nuvolone, è tra i massimi esponenti della scuola milanese del XVII secolo, nella quale si inserisce da protagonista indirizzandola verso caratteri stilistici pienamente barocchi. Frequenti sono gli incarichi al Nuvolone dall'Ordine dei Cappuccini, e ricorrente è il soggetto della tela con la presenza di S. Felice da Cantalice (Parma, Vaese, Finalmarina, Milano). La stessa composizione è ripresa con poche varianti, dal fratello minore dell'artista, Giuseppe, nella pala della cappella Pestalozzi in S. Lorenzo a chiavenna, segno di una frequentazione non occasionale e isolata dei maestri milanesi in Valtellina e Valchiavenna.
40010-00200
40010-00200