orologio a pendolo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40010-00237 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
orologio a pendolo
xsd:integer
1
Dai documenti risulta che Pietro Ligari, oltre che pittore, era costruttore di orologi (Mastro N cc. 23/r, 32/r, 63/v) e all'occasione anche riparatore (Mastro N cc. 25/v, 44/v, 69/v, 100/v). Nell'Inventario del 1735 l'artista descrive due orologi, probabilmente costruiti da lui: "Un orologgio di ferro con contrapesi di piombo, a pendolo, con minuti e svegliarino, con cassa di quadratura, quadrante in rame dipinto" (c. 29), "Un altro orologgio, di ferro, a pendolo con contrapesi" (c. 30), che sembrerebbe corrispondere a questo. Tra i numerosi disegni del Fondo Ligari alcuni sono riferiti ad orologi (N.I.L. 405, 412r, 521), altri a meccanismi di orologi (N.I.L. 705 recto e verso). Nel 1999, durante il restauro di alcune stampe appartenute a Pietro Ligari sono stati ritovati, nella contofondatura di una di queste, altri disegni con meccanismi di orologio e relativi calcoli per il funzionamento.
40010-00237
40010-00237