Altare - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40030-00002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Altare - disegno 
Il disegno, stilisticamente affine a quelli schedati con il N.I.L. 22, 25 e 28 potrebbe rappresentare una prima idea, poi scartata, per gli altari della collegiata di Sondrio.Essi ricordano sensibilmente gli altari delle sei cappelle laterali della collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio e perciò a questi, o ad altri simili, si può riferire la nota di Pietro in Mastro N. (c. 81 v.): "Adì 23 luglio 1733 il Sig. Carlo Buzzi scultore deve per disegni fatti per tutte le cappelle di S.ti Gervasio e Protasio di Sondrio felippi venticinque de quali però ne ha ricevuto uno solo al presente che serve per la capella dell'Immacolata e quella di S. Gio. Batt.a e li altri due sono rimasti in mano del Sig. Dom.co Lavizario dal quale li riceverà a suo tempo che dovrà farne le oppere". La colomba dello Spirito Santo contrassegna appunto l'altare dell'Immacolata. Qualche elemento si ritrova nell'altare dell'Immacolata, nella prima cappella di sinistra della collegiata, anche se le somiglianze con quanto realizzato sono minime. La struttura si differenzia notevolmente dagli altri disegni per gli altari della collegiata, in particolare per quanto riguarda l'alzata, priva dell'incorniciatura a paraste. 
40030-00002 
40030-00002 

data from the linked data cloud