Testa barbuta - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40030-00107 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Testa barbuta - disegno
Il tipo iconografico è estraneo alla pittura ligariana e a quella settecentesca in generale, richiamando piuttosto quella veneta anteriore al Tiziano. Il disegno è contenuto nella "cartella con 12 teste in sanguigno e diversi colori di Pietro Ligari" (n. 105 dell' inventario donazione al Comune), ma secondo la Meli Bassi si tratta di una copia eseguita da Cesare negli anni dell'apprendistato veneziano. Del resto anche una soprascritta sulla cartella indica teste di Pietro e di Cesare "con alcune copie".
40030-00107
40030-00107