. . . . . "Tra 1750 e 1752 Pietro Ligari si occupò della decorazione interna della chiesa del monastero di S. Lorenzo, progettando la cantoria (N.I.L. 18), i due altari laterali e la decorazione pittorica retrostante uno degli altari (N.I.L. 399). Dopo la soppressione del monastero nel 1728 la collegiata acquistò le colonne della cantoria e l'altare di sinistra con relativa balaustra, che smontato dalla sua originaria collocazione venne rimontato nel 1879 nella terza cappella della collegiata, a quel tempo dedicata a S. Giovanni. Il prospetto delineato nel disegno corrisponde infatti in modo abbastanza puntuale all'altare, oggi dediacato al Sacro Cuore. Secondo quanto annotato da Pietro in Mastro N (c. 81v) in disegno raffigurante l'altare di S. Giovanni fu il primo ad essere consegnato ai Buzzi, ma esso non venne realizzato e la cappella continuò ad ospitare fino al 1879 un vecchio altare ligneo."@it . . "40030-00128" . . . . . "Altare per la chiesa del monastero di San Lorenzo ora nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio - disegno"@it . "40030-00128" . . . . . . . . . . . . .