. . . . . . . . . "Stufa - disegno"@it . . . . . . "40030-00235" . . . . . "40030-00235" . . . . . "Come specificato dalla scritta del verso si tratta di un \"pigna\", la tipica stufa valtellinese in muratura, solitamente posta in una stanza foderata in legno detta \"stua\"; caratteristica della stua è quella di avere la bocca di accensione posta in una stanza attigua. Il Mastro N (c. 67v) menziona il 21 marzo 1733 una \"pigna\" disegnata per il palazzetto sul Mallero dei Lavizzari di Sondrio. A tale commissione si può riferire il presente disegno, se non alla \"pigna\" che lo stesso artista disegnò per il proprio studio."@it .