Pianta di campanile della collegiata di Sondrio - Planimetria di campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40040-00017 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta di campanile della collegiata di Sondrio - Planimetria di campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio - disegno 
Pianta di campanile della collegiata di Sondrio 
Considerato che la legenda è distinta in due parti, si deduce che il disegno doveva essere accompagnato da un altro, forse il secondo progetto per il campanile della Collegiata di Sondrio elaborato nel '42. Il campanile attuale, detto "torre ligariana", segue solo in parte il progetto del Maestro. I disegni per il campanile, come quelli per la Collegiata, furono motivo di annose controversie fra l'autore e la Fabbrica della chiesa, che furono risolte solo verso la fine del secolo ad opera del pronipote di Pietro, G. Battista Ligari. La legenda è infine interessante per gli antichi termini dell'arte muraria: "talucco", "andata", "balestrere", "torrino", "romanatti", ecc. 
40040-00017 
40040-00017 

data from the linked data cloud